UFC 256, i risultati: Figueiredo mantiene la cintura, Ferguson sconfitto
UFC 256 è stato l’ultimo evento della federazione più importante di MMA per quanto riguarda il 2020, un anno sicuramente difficile per tutti e ancora di più per discipline del genere, sia in termini di lottato che di pubblico. Un evento decisamente gradevole, molto più di quanto ci si attendesse all’inizio. Non soltanto dunque un PPV di transizione ma una vera e propria piccola perla con un main event molto solido, che ha regalato colpi importanti e tanto spettacolo.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS ATALANTA
UFC 256, i risultati: Figueiredo mantiene la cintura, Ferguson sconfitto
Come al solito, card molto ricca per gli eventi UFC. Nel primissimo match della giornata, Chase Hooper ha sconfitto Peter Barrett per sottomissione al terzo round. L’incontro era tra due lottatori della categoria Featherweight.
Quattro invece gli incontri della card preliminare. Nel primo (categoria femminile) Tecia Torres ha battuto Sam Hughes per TKO. Sempore per la Featherweight division si sono poi scontrati Gavin Tucker e Billy Quarantillo, con il primo che è riuscito a prevalere per decisione unanime (30-27 da parte di tutti i giudici). Per la categoria Lightweight invece Rafael Fiziev ha sconfitto Renato Moicano per KO al primo round. Sempre per la Featherweight, Cub Swanson ha battuto Daniel Pineda per KO al secondo round.
BENTALEB, RESCISSIONE IN VISTA: LO SCHALKE LO HA SCARICATO
Nella main card, quindi l’evento principale, si è visto il meglio dell’evento. In un match della Heawyweight division Cyril Gane ha battuto Junior Dos Santos per TKO. Kevin Holland ha invece vinto il suo incontro con Ronaldo Souza per KO al primo round (categoria Middleweight). Di nuovo per la categoria femminile, Mackenzie Dern ha battuto Virna Jandiroba per decisione unanime. Il giudizio è stato comunque molto tirato, perché tutti i giudici hanno dato un punteggio di 29-28.
Gli ultimi due incontri erano ovviamente i più attesi. Nel pre-main event Charles Oliveira ha sconfitto relativamente a sorpresa Tony Ferguson, battuto per decisione unanime (30-26 da parte di ogni giudice). Nel main event titolato, invece, al termine di un grande e forse inaspettatamente spettacolare incontro Deiveson Figueiredo ha mantenuto lo UFC Flyweight World Championship nonostante l’assalto di Brandon Moreno. L’incontro però non ha avuto un vincitore, poiché si è concluso in un majority draw. Ovver, uno dei giudici ha votato leggermente vincente Figueiredo (48-47) mentre gli altri due hanno votato per un 47 pari. In virtù del pareggio, il campione ha così potuto mantenere il titolo.
FEDERER SALTA GLI AUSTRALIAN OPEN? LO SVIZZERO: “NON SONO AL 100%”