UFC 259: analisi di Blachowicz vs Adesanya
UFC 259 è il prossimo evento della promotion di Dana White e avrà una certa rilevanza soprattutto per via del suo main event. Il match cardine dell’evento – che si disputerà il 6 marzo 2021 alla UFC Apex di Las Vegas, Nevada, negli Stati Uniti – sarà infatti il confronto tra Jan Blachowicz e Israel Adesanya, ovvero il campione dei pesi medio-massimi e il campione dei pesi medi, valevole per la cintura del primo. Un champion vs champion match che ha già creato grandissimo hype e che, inevitabilmente, stuzzica curiosità e apprezzamento da parte dei fan.
Caen PSG, Coupe de France: pronostici e analisi
UFC 259: analisi di Blachowicz vs Adesanya
L’incontro ovviamente regala spunti di generica (ma anche più specifica) riflessione. L’incontro infatti potrebbe rappresentare l’esplosione definitiva di Israel Adesanya, lottatore ancora imbattuto nel corso della sua carriera nelle MMA e in UFC. L’attuale campione dei pesi medi, infatti, dalla sua vanta un record di 20 vittorie senza pareggi o sconfitte. Adesanya è uno dei lottatori più in forma degli ultimi anni, così come anche uno dei più bravi non solo nell’ottagono ma pure nel trash talking.
WWE Elimination Chamber 2021: ecco i primi tre match aggiunti alla card
Adesanya cercherà di fare un salto di categoria vincente contro un avversario di certo non semplice. Nonostante non tutti lo individuassero come un potenziale campione, Jan Blachowicz ha stupito molti conquistando il titolo in maniera piuttosto perentoria. Dalla sua, in questo momento, potrebbe avere la grande occasione di stoppare la crescita esponenziale di Adesanya e di guadagnare una credibilità ancora più elevata nel corso di questa sua avventura.
A livello tecnico, Adesanya – nonostante la differenza di peso – sembra favorita. Sa fare praticamente tutto e sa farlo bene (forse solo sulle sottomissioni ha da lavorare). Blachowicz dovrà cercare di concentrare il suo match sullo striking, provando a stare lontano dai calci del suo avversario e cercando un KO: alla lunga distanza, infatti, il suo destino sarebbe segnato.
WWE: Parker Boudreaux, chi è il “nuovo Brock Lesnar”
Copyright Image: ABContents