Sporting Braga Roma è una delle partite più interessanti dei sedicesimi di finale di questa edizione dell’Europa League. Trovate qui i pronostici e l’analisi di questo match attesissimo.
L’analisi di Sporting Braga Roma
Lo Sporting Braga sta inaspettatamente vivendo una stagione incredibilmente positiva, che l’ha portato a giocare ad alti livelli sia in Europa, dove è riuscito a superare con relativa semplicità il proprio girone, sia in campionato, dove al momento occupa un eccellente terzo posto. Un piazzamento eccellente per una squadra che nel mercato estivo ha dovuto dire addio a Trincao, il suo giocatore più forte, che, tuttavia, è stato abilmente sostituito da Ricardo Horta, autore di 6 gol e 2 assist nelle prime 19 giornate di Primeira Liga. Sarà lui il principale pericolo della formazione di Carvalhal.
Anche la Roma sta vivendo una stagione di altissimo livello, benché le critiche non si siano mai realmente placate: la panchina di Fonseca, infatti, è spesso stata messa in discussione, come se i risultati ottenuti dall’ex allenatore dello Shakhtar non rispecchiassero le aspettative della società. Ciononostante, il gioco espresso nelle ultime giornate dai giallorossi è di alto livello e potrebbe permettere loro di arrivare in fondo in Europa League Prima, però, bisognerà superare l’ostacolo Braga.
Sporting Braga Roma è una partita che si preannuncia combattuta ma povera di emozioni, anche perché i padroni di casa cercheranno in ogni modo di limitare i danni, per arrivare alla gara di ritorno con massimo 1 gol subito. Per questo motivo, il nostro consiglio va all’X2+Under 4,5, che intorno a quota 1.40 è assolutamente da prendere. Come giocata HARD, invece, consigliamo di puntare sull’Esito Gol. Per quanto concerne i marcatori, infine, puntate su Pellegrini: vorrà sicuramente trascinare la Roma agli ottavi di finale.
Giocata EASY: X2+Under 4,5
Giocata HARD: Esito Gol
Marcatore: Pellegrini
Possibile risultato: 1-1
Le probabili formazioni
BRAGA (3-4-2-1): Matheus; Vítor Tormena, Raul Silva, Borja; Esgaio, João Novais, Al Musrati, Galeno; Fransergio, Horta; Abel Ruiz. All. Carvalhal.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All. Fonseca.