Gina Carano torna a parlare del suo licenziamento da The Mandalorian

Gina Carano torna a parlare del suo licenziamento da The Mandalorian

Gina Carano sembra non aver preso con molta filosofia il suo allontanamento da The Mandalorian, serie tv di Disney che fa parte dell’universo di Star Wars. La ragazza, ex lottatrice di arti marziali miste, era infatti stata mandata via dalla Disney a causa di alcuni atteggiamenti social davvero rivedibili. In particolare, Carano si era segnalato per un azzardatissimo paragone tra l’essere Repubblicano in America oggi e l’essere un ebreo nella Seconda Guerra Mondiale, oltre ad aver promosso e promulgato un atteggiamento no-vax in pieno COVID-19. In una recente intervista rilasciata a Deadline, Gina Carano ha continuato a parlare del suo licenziamento. Che, a quanto pare, la donna vede come molto ingiusto.

WrestleMania 37, Edge ha scelto quale sarà il suo avversario

Gina Carano torna a parlare del suo licenziamento da The Mandalorian

“Dalla Disney ho visto e subito tante di quelle cose, atti di bullismo che si sono verificati sin dall’inizio”, spiega Carano. “Non sono l’unica a esser stata bullizzata da questa compagnia, ne sono assolutamene certa. Potrei condividere una storia che cambierebbe l’opinione dei media ma non posso poiché sarebbe un tradimento nei confronti di un amico. Tutti hanno paura di perdere il lavoro”, spiega.

Il suo personaggio – Cara Dune – era uno dei più amati dai fan. Tanto è vero che Carano ha fatto ovviamente leva anche sulla reazione generata in tal senso: “Tutti i fan di Cara Dune sono rimasti scioccati. Si sono chiesti che fine avesse fatto il personaggio e se mi avessero licenziato, come poi è avvenuto”.

WWE Elimination Chamber 2021: i risultati del PPV

C’è da dire che, al di là di tantissime critiche, molte persone – soprattutto sui social – si stanno schierando con Gina Carano contro Disney e The Mandalorian. C’è stata anche una petizione per far chiudere Disney+ (petizione che però, immaginiamo, difficilmente avrà successo).

Elimination Chamber 2021, promossi e bocciati