UFC 259: Thiago Santos e le ambizioni prima dell’evento
UFC 259 – che si disputerà il 6 marzo – sarà un evento molto importante per svariati lottatori, impegnati o meno in incontri con cinnture in palio. Tra questi c’è sicuramente anche Thiago Santos, che sarà impegnato in un incontro con Alexandar Rakic, avversario teoricamente alla portata. Santos vuole infatti vincere il suo incontro per tornare, appena possibile, a proporsi come primo sfidante per la cintura dei pesi medio-massimi. Una cintura che attualmente è proprietà di Jan Blachowicz ma che potrebbe anche cambiare di mano dopo l’incontro con l’attuale campione dei pesi medi Israel Adesanya.
RAW REPORT 22/02/2021: UNFINISHED BUSINESS
UFC 259: Thiago Santos e le ambizioni prima dell’evento
Thiago Santos infatti sembra volersi rilanciare dopo un periodo decisamente mediocre. Nel più importante match della sua carriera ha perso contro l’imbattuto e uno dei GOAT della promotion e delle MMA Jon Jones. La seconda sconfitta è poi arrivata contro il connazionale Glover Teixeira. Di recente Santos ha vinto il suo incontro disputato con Anthony Smith ma, evidentemente, almeno per ora questo non basta per riportarlo su più alte vette nella UFC.
TJ DILLASHAW PROVOCA PETR YAN PER IL TITOLO DEI PESI GALLO
Come si diceva, un’eventuale vittoria nel match contro Rakic potrebbe proiettare di nuovo Thiago Santos nel calderone dei potenziali sfidanti al titolo. Il brasiliano non è più giovanissimo ma ha già spiegato che sarebbe disposto a lottare anche oltre i 40 anni qualora il fisico lo aiutasse nell’impresa.
Di seguito, ecco anche nel dettaglio la card (con le attuali quote) di UFC 259, prossimo evento della promotion. Da notare come Thiago Santos sia sfavorito in questo momento per i pronostici.
- Jan Blachowicz (c) +220 vs. Israel Adesanya -270, light heavyweight championship
- Amanda Nunes (c) -1100 vs. Megan Anderson +700, women’s featherweight championship
- Petr Yan (c) -130 vs. Aljamain Sterling +110, bantamweight championship
- Aleksandar Rakic -175 vs. Thiago Santos +150, light heavyweight
- Song Yadong -165 vs. Kyler Phillips +140, bantamweight
- Kennedy Nzechukwu vs. Carlos Ulberg, light heavyweight
- Sean Brady -260 vs. Jake Matthews +210, welterweight
- Kai Kara-France -150 vs. Rogerio Bontorin +125, flyweight
ECCO PERCHE’ DREW MCINTYRE NON ERA A RAW
Copyright Image: ABContents