Skip to main content

Giusy Buscemi volto noto della televisione italiana e ex Miss Italia, ha intrapreso un percorso professionale che va ben oltre la recitazione, senza abbandonarla del tutto. La sua nuova avventura si sviluppa nei campi siciliani, dove ha fondato insieme al marito Jan Michelini l’azienda agricola Casa Rossa.

Il suo racconto è una storia di ritorno alle origini, di riscoperta delle radici familiari e di una connessione profonda con la terra che l’ha vista crescere fin da bambina. Un percorso che l’ha portata a definirsi una vera “imprendi-attrice” agricola.

Le origini familiari

Fin da giovane, Buscemi ha respirato l’atmosfera del mondo agricolo come raccontato a Fanpage. Suo padre era un agricoltore, e sin da piccola ha vissuto esperienze quotidiane legate alla terra: dalla raccolta delle olive alla vendemmia, passando per la cura dei campi.

Inizialmente, nel momento del suo ingresso nel mondo dello spettacolo, sembrava aver preso le distanze da quel mondo. Ma con il tempo, la riscoperta delle proprie origini è diventata un elemento centrale della sua identità professionale e personale.

La nascita di Casa Rossa

L’azienda Casa Rossa nasce da un progetto condiviso con il marito Jan Michelini. I terreni su cui insiste sono particolari, ricchi di ossido di ferro – i cosiddetti “terreni rossi” – che conferiscono all’olio extravergine di oliva una struttura unica.

L’obiettivo è quello di valorizzare la biodiversità del territorio siciliano, producendo un olio che racconti la ricchezza dei luoghi e la passione di chi lo produce. Un progetto che va oltre la semplice produzione agricola.

Formazione e professionalità

L’approccio di Buscemi al mondo agricolo è stato tutt’altro che superficiale. Durante le riprese di una fiction, ha iniziato a studiare teoricamente l’agricoltura, seguendo lezioni e sostenendo esami per approfondire la sua conoscenza.

“Ho iniziato a studiare per capirne di più”, racconta l’attrice, “ero sul set di Vanina, ascoltavo le lezioni, poi ho sostenuto l’esame e in Sicilia abbiamo aperto l’azienda agricola”.

Un progetto di territorio

Casa Rossa non è solo un’azienda agricola, ma un progetto che guarda alla valorizzazione complessiva del territorio. Oltre all’olio extravergine, l’azienda produce anche avocado e miele, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più il contesto locale.

“Nel mio piccolo vorrei dare lustro al mondo agricolo”, spiega Buscemi, “conoscendo la fatica di chi ci lavora tutti i giorni”. Un approccio che coniuga la sensibilità di un’artista con la concretezza di un’imprenditrice.

La presentazione a Sol 2025

L’ultimo capitolo di questa avventura è la presentazione a Sol 2025 di Verona, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità. Qui Buscemi presenta la sua innovazione più recente: la ‘bag in wood’ da 3 litri, un nuovo formato che vuole soddisfare ogni esigenza di consumo.

“Sono orgogliosa di presentare il nostro olio extravergine di oliva”, dichiara, “è una grande opportunità per far conoscere la qualità e la passione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro”.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web